Mostra: VAN GOGH, l’Uomo e la Terra. 18 Ottobre 2014 – 8 Marzo 2015
VAN GOGH, l’Uomo e la Terra. Dal 18 Ottobre 2014 all’8 Marzo 2015 il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra dedicata a Van Gogh, composta da circa 50 dipinti.
Grazie alle concessioni del Kröller-Müller Museum di Otterlo, del Van Gogh Museum di Amsterdam, del Museo Soumaya di Città del Messico, del Centraal Museum di Utrecht e soprattutto grazie alle concessioni di collezionisti privati (normalmente inaccessibili) avremo la possibilità di ammirare il risultato di un vero e proprio studio, svolto da Van Gogh, sul complesso rapporto tra l’essere umano e la natura che lo circonda.
Infatti, in un’epoca dove l’attenzione della maggior parte degli artisti europei era concentrata sull’industrializzazione, Van Gogh rivolgeva il suo sguardo al nobile paesaggio rurale e alle eroiche figure del mondo contadino.
VAN GOGH, l’Uomo e la Terra sede della mostra:
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12, Milano
ORARIO DI APERTURA:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica 09.30 – 19.30
Giovedì e Sabato 09.30 – 22.30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
I BIGLIETTI NON SONO MODIFICABILI, CANCELLABILI O RIMBORSABILI IN NESSUNA CIRCOSTANZA.
Not Available
IMPORTANTE: I visitatori che hanno prenotato e prepagato l’ingresso alla mostra potranno accedere dall’ingresso riservato all’orario fissato sul voucher evitando la coda; è consigliabile arrivare 15 minuti prima per sbrigare le procedure d’ingresso.
Biglietto Ridotto16.00 Euro
Ad ogni prenotazione (non ad ogni biglietto) saranno aggiunti euro 2.00 per le spese di gestione, richiesti dal gestore della biglietteria.
Il prezzo totale include: biglietto d’ingresso alla mostra, audioguida, diritto di prenotazione (Euro 2.00), commissioni di agenzia (Euro 4.00) e spese di gestione (Euro 2.00).
Il biglietto ridotto è valido per:
- giovani tra i 6 e i 18 anni
- adulti oltre i 65 anni
- studenti fino a 26 anni
Le riduzioni su esibizione di titolo sono acquistabili solo presso la biglietteria della mostra (es: soci FAI con tessera, militari, forze dell’ordine non in servizio, insegnanti, soci Coop con tessera, dipendenti Publitalia/Digitalia, possessori RinascenteCard, dipendenti Gruppo 24 ORE, volontari Servizio Civile muniti di tesserino, dipendenti con badge e abbonati annuali ATM che presentano in biglietteria il tesserino con la dicitura “abbonamento annuale” o in alternativa la tessera Carta Club oppure lo scontrino fiscale, possessori di biglietto corsa semplice e di tessera Itinero Trenord).
L'ingresso gratuito (prenotazione non necessaria) è valido per:
- bambini fino a 6 anni
- portatori di handicap con accompagnatore
- guide turistiche abilitate
- membri ICOM
- dipendenti Soprintendenza ai Beni Architettonici e Artistici
COME RAGGIUNGERE LA MOSTRA:
Linee n. 3, 4, 12, 14, 15, 23, 24, 27, 50, 54, 60, 65, 84
Linea metropolitana 1 (linea rossa) fermata Duomo
Linea metropolitana 3 (linea gialla) fermata Duomo